Litaliano nel mondo...
da insegnanti a insegnanti


Home Page
 
image In contatto image
 
image Lo specimen di Senza frontiere Alfabetizzazione image
  • Care/i colleghe/i,

    siamo lieti di mettere a vostra disposizione lo Specimen di Senza frontiere Alfabetizzazione, un volume dedicato al processo di prima alfabetizzazione di studenti e studentesse migranti scarsamente alfabetizzati o analfabeti. Questo testo si pone l’obiettivo di insegnare le principali regole di lettroscrittura (dal riconoscimento del suono della parola, passando per la sua lettura fino ad arrivare alla sua copiatura e scrittura) e di numeracy.

    Il volume è in preparazione e sarà pubblicato a settembre, ma sfogliando lo Specimen potrete farvi un’idea della sua struttura e delle parti che lo compongono:

    • il Libro dello studente e il Quaderno degli esercizi (disponibili nel volume cartaceo): partendo da input video presenti nel Libro dello studente (fruibili attraverso pratici QR code), si presterà attenzione ad alcune situazioni comunicative per poi lavorare sulla ricezione e produzione del lessico obiettivo e di alcuni importanti fonemi e grafemi, nonché sui numeri e sulle principali regole di numeracy. Gli studenti potranno esercitarsi su tutto ciò che vedono nella sezione Libro grazie al ricco quantitativo di attività di rinforzo presente nella sezione degli esercizi, ovvero il Quaderno;
    • il Supplemento online (disponibile sulla piattaforma i-d-e-e.it) contiene: la Guida insegnanti (pratici suggerimenti per aiutare il lavoro didattico di ogni insegnante, le trascrizioni degli episodi video e le chiavi delle attività); le tre sezioni Compito autentico, Usiamo le tecnologie e L’italiano fuori dalla classe con le quali ampliare lo spazio didattico e il panorama delle competenze da apprendere e impiegare; e una sezione di attività extra pensate per variare la didattica, per il rinforzo o per l’ampliamento.

    Per le sue caratteristiche, Senza frontiere Alfabetizzazione può trovare un ottimo impiego anche in classi ad abilità differenziate.

    Buona consultazione!

    Edizioni Edilingua
    da insegnanti... a insegnanti
image
 
image Newsletter image